Descrizione
UVAGGIO
100% Merlot.
ZONA DI PRODUZIONE
Colline dell’asolano. Vigneti situati in pianura e piede collina, ben esposti al sole.
TIPOLOGIA DI TERRENO
Di medio impasto, tendente all’argilloso.
ALTITUDINE
Circa 100 mt. s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Filare a Sylvoz, doppio capovolto.
RESA
250 q/ha. Resa per pianta auspicata: circa 10 kg.
VENDEMMIA
Precoce, verso la fine di Agosto.
VINIFICAZIONE
Le uve vengono sofficemente pressate e il mosto, immediatamente separato dalle bucce, viene fatto fermentare a bassa temperatura per ottenere aromi più eleganti. La fermentazione dura 10 giorni in serbatoi di acciaio Inox termocontrollati, dove il vino viene poi mantenuto fino alla presa di spuma.
PRESA DI SPUMA
Lavorazione in autoclave, con lieviti selezionati in zona d’origine, secondo il metodo Martinotti-Charmat. Al termine della fermentazione si ottiene un vino frizzante di grande eleganza dalla bassa gradazione (alc. 9,5% vol.) e con un residuo zuccherino pari a 28g/l.
AFFINAMENTO
In bottiglia per 20 giorni prima della messa in commercio del prodotto.
CONSERVAZIONE
Non indicato per l’invecchiamento, se ne consiglia la consumazione entro l’anno. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, in posizione verticale.
DATI TECNICI
Tenore alcolico: 9,5% vol
Acidità: 5,5‰
Estratto secco totale: 15‰
Residuo zuccherino: 28 g/l
Pressione: 2,5 bar
PROFILO ORGANOLETTICO
Colore rosato limpido e brillante. Profumo intenso e caratteristico di fruttato. Al palato si presenta gradevolmente armonico, con retrogusto delicato.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Vino frizzante leggero e piacevole, si gusta come aperitivo o come accompagnamento di dessert. Abbinato a spiedini di frutta, soprattutto acida, crea un gradevole contrasto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8 – 10 °C
Recensioni
Non sono ancora presenti recensioni.